Trade Marketing Manager: il leader delle vendite retail

Ruolo del Trade Marketing Manager
Il Trade Marketing Manager è il responsabile della pianificazione ed esecuzione di strategie di marketing dedicate ai canali di vendita. Generalmente, questa figura opera nei settori FMCG (Fast Moving Consumer Goods), retail e distribuzione con l’obiettivo di aumentare le vendite attraverso strategie orientate all’ottimizzazione dei canali distributivi.
Il suo ruolo è solitamente quello di garantire che i prodotti di un’azienda siano posizionati in modo ottimale sugli scaffali, massimizzando la loro visibilità e accessibilità ai clienti. Inoltre, il Trade Marketing Manager si assicura che le promozioni siano efficaci e che i distributori abbiano il supporto necessario per massimizzare le vendite.
In generale, questo professionista lavora a stretto contatto con il reparto commerciale, il marketing e i distributori per garantire una presenza efficace dei prodotti sul mercato.
Responsabilità del Trade Marketing Manager
-
Sviluppo delle strategie di trade marketing: definisce i piani di marketing per incrementare le vendite.
-
Analisi del mercato e dei competitor: monitora le tendenze di mercato, le strategie dei concorrenti e le esigenze dei clienti.
-
Gestione delle promozioni e delle campagne commerciali: progetta e coordina le iniziative promozionali più efficaci per i diversi canali di vendita.
-
Ottimizzazione del punto vendita: garantisce che la disposizione dei prodotti sia funzionale alla massimizzazione delle vendite.
-
Collaborazione con il reparto vendite: lavora a stretto contatto con il team commerciale per supportare le strategie di distribuzione.
-
Gestione delle relazioni con i distributori e i retailer: sviluppa i rapporti strategici con i partner commerciali.
-
Implementazione di strategie di category management: lavora con i retailer per migliorare l’ottimizzazione delle categorie di prodotto e la shopping experience.
-
Aggiornamento continuo sulle tendenze di consumo: monitora il comportamento dei consumatori per adattare le strategie di marketing alle loro preferenze.
Competenze del Trade Marketing Manager
-
Competenze di marketing strategico: capacità di sviluppare piani di trade marketing efficaci.
-
Capacità analitiche: abilità nell’interpretazione dei dati di mercato, delle vendita e delle performance promozionali.
-
Gestione delle promozioni: capacità di creazione, esecuzione e monitoraggio delle campagne promozionali, sia per il retail che per la distribuzione.
-
Competenze di merchandising: conoscenza delle tecniche di esposizione e di ottimizzazione dello spazio nei punti vendita.
-
Capacità di negoziazione: abilità nel gestire gli accordi con distributori, retailer e partner commerciali.
-
Conoscenza dei canali di distribuzione: comprensione delle dinamiche della GDO (Grande Distribuzione Organizzata), del retail e della distribuzione specializzata, con attenzione ai modelli omnicanale.
-
Problem solving e orientamento ai risultati: capacità di individuare soluzioni efficaci per incrementare il sell-out e superare le barriere di mercato.
-
Utilizzo di strumenti digitali: conoscenza di CRM, delle piattaforme di retail analytics e degli strumenti di marketing automation.
Trade Marketing Manager in azienda
Il Trade Marketing Manager contribuisce in modo significativo al successo commerciale di un’azienda, grazie alle sue competenze in analisi delle vendite, marketing strategico e gestione delle promozioni.
La sua capacità di garantire la massima visibilità dei prodotti e il loro corretto posizionamento sul mercato lo rende una figura importante per la creazione di brand awareness.
Cerchi profili commerciali per la tua azienda? Affida a Saleance la tua ricerca.